Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 23:59   #10
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Purtroppo in italiano c'è ben poco... e di specifico sullo scambio cationico non ho trovato nulla concernente il mondo "caridinofilo"... uno dei pochi testi riguardati i fondi in inglese è questo: Shrimp Soil Comparison Table (ma più che altro definisce delle guidelines a seconda della filtrazione e della vasca)...
grazie !!! ma ancora una volta nn è quello che cercavo
io ho trovato qualcosina su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Capacit...mbio_cationico e
http://it.wikipedia.org/wiki/Tasso_d...azione_in_basi
ma questo è perido di esami quindi la lettura approfondità sarà rimandata di qualche mese...
Sarebbe interessante riuscire a creare un tipo di terreno che si "autoricarica" e tenga per un buon periodo di tempo
anche perche rifare il fondo ad una vaschetta da 20 lt ha un costo abbastanza limitato gia se alziamo il litraggio inizia a diventare una spesa non indifferente da fare ogni anno e mezzo

Originariamente inviata da MarcoV86 Visualizza il messaggio
Quote:
so che le red vogliono fondi allofani mentre le cristal non allofani
Stai sbagliando, è eattamente il contrario...
Si si lo so hai pienamente ragione ho sbagliato a scrivere invertendo le cose
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10486 seconds with 13 queries