Discussione: Piantine... Storte?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 15:47   #38
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo che si debba fare esperienza sul campo,ma alcuni concetti base dell'acquariofilia bisogna studiarseli e conoscerli per non fare macelli. Il ciclo dell'azoto e la funzione del filtro in un acquario sono appunto delle basi. Il filtro ha la funzione di degradare sostanze molto tossiche (Vedi Ammoniaca e Ammonio) in sostanze mediamente tossiche (Nitriti) e da questi in sostanze scarsamente tossiche (Nitrati). In natura o in condizioni particolari (filtri denitrificatori-acquari immensi) il ciclo si chiude attraverso la liberazione dell'Azoto sotto forma di gas. Negli acquari normali il ciclo si conclude alla formazione di NITRATI, il che indica, in assenza di nitriti e ammonio, un perfetto funzionamento del filtro.
Riducendo il funzionamento del filtro quindi non si aumentano i NITRATI,ma nitriti e ammonio (e ammoniaca,ma qui c'entra il pH e te lo risparmio) che sono appunto sostanze tossiche.
I NITRATI che si formano in vasca sono poi usati dalle piante (che ne prelevano l'Azoto) e l'ulteriore eccesso viene eliminato dai cambi dell'acqua (Ti 6 mai chiesto perchè si devono fare i cambi d'acqua? Ecco, l'eliminazione dei nitrati in eccesso è UNO dei motivi principali).
Nel tuo caso però il problema non è l'eccesso di nitrati,ma la scarsità. Senza i nitrati le piante non hanno azoto a sufficienza e "soffrono". Tu hai molte piante a crescita rapida che letteralmente divorano i nitrati per questo devi integrarli, probabilmnte se tu avessi solopiante a crescita lenta non ne avresti bisogno (ma i problemi a quel punto potrebbero essere opposti).
Discorso simile per i fosfati. In questo caso il filtro rende nuovamente disponibile il Fosforo presente nel cibo e nel materiale in decomposizione sottoforma di fosfati. Questi poi vengono nuovamente riassorbiti dalle piante o precipitano come ortofosfato. Anche in questo caso per tenerli bassi si fanno i cambi dell'acqua o, come per i nitrati, si inseriscono piante a crescita rapida che se li "pappino".
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11132 seconds with 13 queries