Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 14:12   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Mi dispiace per il pesce.

Non penso che abbia influenzato piu' di tanto ma di sicuro prenderlo in mano per fotografarlo non ha contribuito.

Riguardo alla pesca con cianuro, se il negoziante usa canali ufficiali, il rischio e' ridotto, anche se non c'e' un grande controllo nei paesi d'origine.
La problematica puo' saltar fuori anche una ventina di giorni dopo.
Il pesce mangia affamto, sembra sanissimo, ma non ingrasse, è come se non assimilasse e ad un certo punto collassa.

E' importante secondo me creare un rapporto con il negoziante, e all'acquisto di un pesce, farlo tenere a lui per almeno 15 gg (anche se non annulla del tutto il rischio). Tieni anche conto che spesso il pesce si fa in viaggio in aereo in condizioni molto difficili. Poi va in serra.
Poi si fa un altro viaggio per arrivare dal negoziante, e poi ricambia vasca per venire da te.
Se non gli diamo respiro tra un passaggio e l'altro, mettiamo a dura prova anche i pesci sanissimi!

Certo e' che un pesce che costa la meta' del prezzo di mercato, non e' stato importato con canali ufficiali, e non e' stato quarantenato (anche se non credo che questo sia il tuo caso).
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries