Discussione: Lamapada uvc e alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 12:30   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ha già scritto il Piccinelli, la lampada uccide tutto quello che sta in sospensione in acqua (patogeni, fitoplancton, batteri).
Serve a sterilizzare l'acqua che ci passa attraverso per prevenire la diffusione di parassiti, per esempio, o esplosioni algali (acqua verde).
Nel caso specifico, se i ciano (o qualsiasi alga) hanno colonizzato, ad esempio, il fondo, lì rimangono (e, potendo, si espandono).
Ci sono situazioni in cui la lampada è controproducente: fertilizzazione, maturazione della vasca, ecc. (le radiazioni ionizzanti interagiscono "un po' con tutto", compresi i chelanti dei fertilizzanti, e uccidono sia i batteri "buoni" che quelli "cattivi").

PS: occhio che la lampada emette UVC (cancerogeno anche per l'uomo). L'esposizione produce ustioni e danni irreversibili agli occhi e alla pelle. NON è semplice UVB da lampada abbronzante o da faretto per rettili.
Assicurati che, se fatta in casa, sia fatta a regola d'arte e non si deteriori (la radiazione UV rovina anche molte materie plastiche).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries