Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 11:31   #4
Felix7
Ciclide
 
L'avatar di Felix7
 
Registrato: May 2011
Città: Montecatini Terme
Azienda: Magari!!!!!
Collabori con: Il mio portafoglio.....
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 + Nanoreef
Età : 32
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Felix7

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alfetto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.
Ho detto una caxxata?

Il tuo discorso non è sbagliato: è il principio dei vasi comunicanti ma.... dove trovo lo spazio per una seconda tanica???
Dopo aver allagato cucina e zona giorno (quindi 2/3 di casa) ho messo l'impianto nella vasca. Per almeno 3 volte ho fatto uscire l'acqua dalla tanica ma per fortuna è andata nello scarico della vasca.
In effetti diventa un pò ingombrante ma per chi non ha possibilità di spazio in vasca o doccia potrebbe essere utile una tanica di sicurezza, anche perchè poi l'acqua in eccesso viene utilizzata e non buttata via.

Consideriamo poi che le taniche devono essere posizionate solo quando servono
IO farei così tanica di stoccaggio di 50lt ,elettrovalvola che apre /chiude il rubinetto comandato a sua volta dai galleggianti che definiranno il limite massimo della tanica cosi non c'è rischio di allagarsi.........
__________________
World Water
Il Mio Blog

Partitina!!
Felix7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28756 seconds with 13 queries