Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 10:00   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima...
In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle...
Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore...
Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata...
L'acquario deve girare senza pesci per un mese.
Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita.
Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta.

Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai.

Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta...
Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10429 seconds with 13 queries