Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2012, 00:32   #4
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
parliamone e interessante tra poco parto anch'io con il metodo.......lati positivi basta Co2 in vasca, stop hai Fosfati che escono dalla Corallina jumbo, poter intervenire sui singoli Elementi......guardandomi in giro o stilato questo di facile lettura e in sintesi per gli esperti ditemi se e giusto?
Ciao mauri, io uso la prima ricettacon qualche piccola differenza:
73,5 gr/lt di Ca diidrato
84 gr/lt di Bicarbonato
55 gr/lt di Cloruro Mg esaidrato + 8 gr/lt di Solfato Mg eptaidrato + 25 gr/lt di Sale senza Nacl
da circa 7/8 mesi e sono arrivato a dosare, ad oggi, 132 ml di Ca, 132 ml di Kh e 72 ml di Mg al giorno con dosimetriche in 6 dosi giornaliere.
I valori sono stabili e la vasca procede bene
Ca 430 - Mg 1300 - Kh 6,7/7,0
effettuo cambi poco superiori al 10% ogni 15 gg (30 litri su 250 netti) e la salinità è stabile.
Mi sono ripromesso di usare il sale senza Nacl in un contenitore a parte in quanto il Balling prevede che bisognerebbe dosarlo nella stessa quantità del Ca e del Kh.
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07923 seconds with 13 queries