Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2012, 15:59   #1
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Mo si ricomincia con un po' di Asia

Ciao a tutti,
ho l'acquario completamente spoglio e lo vorrei riallestire. Un tempo ci tenevo 2 pesci rossi che purtroppo di recente hanno fatto una brutta fine...

Comunque ho un 100 litri libero adesso e lo vorrei riallestire facendolo molto verde e con dei tropicali relativamente piccoli, possibilmente asiatici.

Caratteristiche vasca:
-100 litri (112 litri lordi) della Acquaworld, il modello è identico a quello della Pet Company
-lunga, ma poco "spessa", infatti ha solo 20 cm di larghezza. Alta circa 40 cm.
-illuminazione 0.5 W/l
-Filtro esterno Tetra EX (non ricordo esattamente il modello, ma è quello dai 100 litri in su)

Fauna a cui ho pensato:
-Brachydanio, circa 6
-(forse)Rasbore, circa 6

Flora:
Piante non molto impegnative.
Sicuramente:
-Microsorium
-Anubias
-Anubias Nana
-Ceratophyllum Demersus
-(forse) Vallisneria nana

Decorazioni già a disposizione:
-fondo di quarzo bianco/nero granulometria 3-5 mm
-Quarzidi medie-grandi dimensioni (quarzi puri, senza parti estranee) bianchi
-Legno cavo molto piccolo e stretto, poco più lungo di 30 cm, stile radice.
-2 "grotte" in vetroresina, anche queste sottili (larghe circa 5-6 cm).

OBIETTIVO:
Creare un acquario equilibrato e ben avviato fin da subito.

Quindi, INCOMINCIAMO TUTTO DA CAPO, al momento sul fondo ho un ghiaietto di granulometria 3/5 mm di quarzi colore bianco e nero.
Se volessi mettere la Vallisneria nana, o qualche altra pianta del genere con radici, dovrei mettere il substrato fertile, giusto? Dunque a questo punto mi conviene rimuovere tutto il fondo o solo nelle parti in cui mi interessa? E la vasca mi conviene svuotarla (anche dall'acqua) o la lascio riempita per mantenere la flora batterica?

Sentitevi liberi di chiedermi e suggerirmi qualunque cosa.
------------------------------------------------------------------------
P.S. Non ho a disposizione molti soldi e non mi posso permettere un impianto ad CO2 per le piante, quindi non suggeritemi piante che ne necessitano, grazie.
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...

Ultima modifica di guaranito93; 05-06-2012 alle ore 16:00. Motivo: Unione post automatica
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,33900 seconds with 15 queries