Ma i fondi per le caridine sono solo ghiaietti e sabbie oppure hanno fertilizzanti inseriti non fastidiosi?
Per quanto riguarda le piante, il ceratophillum sarà sicuramente ospite di gran parte della vasca che voglio realizzare, ma ho bisogno di qualcosa di primo piano, bassa e folta ( non per forza un pratino ma che attecchisca e cresca rigogliosa). L'Hydrocotyle potrebbe essere giusta? Cresce senza fondo fertile e con fertilizzazione blanda?
Per le caridine devo evitare anche un settimanale blando secondo voi?
Ho letto la discussione e non so cosa pensare. Non so se è un caso che la calli e la rotala crescano così bene con il base, senza c02, senza fondo fertilizzato.
Magari dipendono più dalla luce che non trovando una alta colonna d'acqua riesce ad arrivare bene. Ma quel vattaggio senza nascondigli non è secondo te un po fastidioso per le caridine. So che odiano la luce troppo intensa (10w si 11l netti) è quasi 1w/l. Se devo torturare le caridine con quel vattaggio preferisco mettere le anubias nane come piante di primo piano.
|