Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2012, 11:40   #57
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Un paio d'anni fa ero tentato anch'io, poi i troppi ma e i troppi se mi hanno fatto desistere.

Gabriele prova tu che poi ti seguo, anche perchè non vedo l'ora di buttare il reattore di calcio in giardino.
Guarda Samuele... io ormai ho deciso... sicuramente farò il Balling... inizierò appena dovrò fare integrazioni costanti e non esagerate, così avrò più margini di sicurezza, quindi penso tra un mesetto circa.
Dai pensaci anche te... così dimezziamo le possibili vaccate... o le raddoppiamo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
il problema di accumulo di NaCl per me è ininfluente , misurare la salinità è un attimo, io per adesso preparo l'acqua per il cambio con qualche grammo in meno di sale e all'occorrenza tolgo un paio di litri di acqua dall'acquario facendola integrare con acqua osmotica(per adesso mai fatto) l'accumulo eccessivo di NaCl lo si puo avere dopo anni senza controllo alla salinità.
questo non è un problema per il metodo balling fidatevi.

poi se da matuta prendete il sale giusto non dovete controllare nemmeno la salinità

IO COMUNQUE CONSIGLIO SEMPRE ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA DI CONTROLLARE LA SALINITA' CON IL RIFRATTOMETRO
Ok, questa è una cosa che volevo sentirmi dire... però vorrei capire se utilizzando il sale preso da matuta, devo utilizzare solo quello per i cambi o una miscela tra quello e quello satandard che si utilizza solitamente, qualsiasi marca esso sia. Scusatemi ma voglio sviscerare bene questo aspetto...
Tu puoi continuare a usare il sale normale......devi solo controllare un pò piu spesso la salinità.....puoi usare solo il Sale senza NaCi sciolto 25g in un Litro insieme al Magnesio x integrare oligoelementi.
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
il problema di accumulo di NaCl per me è ininfluente , misurare la salinità è un attimo, io per adesso preparo l'acqua per il cambio con qualche grammo in meno di sale e all'occorrenza tolgo un paio di litri di acqua dall'acquario facendola integrare con acqua osmotica(per adesso mai fatto) l'accumulo eccessivo di NaCl lo si puo avere dopo anni senza controllo alla salinità.
questo non è un problema per il metodo balling fidatevi.

poi se da matuta prendete il sale giusto non dovete controllare nemmeno la salinità

IO COMUNQUE CONSIGLIO SEMPRE ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA DI CONTROLLARE LA SALINITA' CON IL RIFRATTOMETRO
Ok, questa è una cosa che volevo sentirmi dire... però vorrei capire se utilizzando il sale preso da matuta, devo utilizzare solo quello per i cambi o una miscela tra quello e quello satandard che si utilizza solitamente, qualsiasi marca esso sia. Scusatemi ma voglio sviscerare bene questo aspetto...
non conosco il sale da matua ma secondo la mia esperienza preferisco usare un sale che conosco tipo tropic o redsea per fare i cambi e controllare la salinità una volta a settimana
Allora adesso faccio una domanda da ABC... pratidcamente sconcertante... ma la salinità che misuro con il rifrattometro è solo quella data dal contributo di NaCl? Se si... tutto chiaro, se no... mi risulta un pò meno chiaro quello che mi avete detto.

Ultima modifica di GKAPPE; 05-06-2012 alle ore 11:45. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12479 seconds with 12 queries