04-06-2012, 21:27
|
#2
|
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 16.616
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da serbel
|
Io uso il balling da un mesetto abbondante , prima ho usato a piu b per tre mesi mentre ho usato il reattore prima per cinque mesi con risultati disastrosi
Lo trovo ottimo come gestione e per risultati ottenuti , in pratica riesco a dosare esattamente quello che voglio
Ho tre contenitori da cinque litri con calcio , carbonati e sale no nacl , al momento il mg non lo doso perche devo scendere sui 1300 , ora sono ancora a 1400 ma piano piano scende , con il reattore era un disastro era arrivato a 1600
Sicuramente per grandi consumi il reattore rimane piu versatile e sempre su grandi consumi si riesce a gestire meglio , mentre per me che scendo di un punto di kh al giorno circa il balling e ancora fattibile ,sono sui 80 ml al giorno di dosaggio
Prima nel reattore avevo arm e fosfati zero pero non riuscivo a tenere il kh sui sette senza avere ca a 600 , con il balling bisogna fare att al valore del sale che tende piano piano a salire ma con cambi bisettimanali tutto ok
Per le pompe uso aqua1 e sono valide a prezzo buono
Concludo a consumi non stratosferici consiglio il balling
Il mg si mette insieme al calcio dopo aver valutato i consumi , di mg ne vanno due tipi il solfato di mg e , non ricordo , ma se volete lo recupero , mentre il terzo elemento e il sale no nacl che sono oligoelementi
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
|
80ml su quanti litri? e che Popolazione?
|
|
|