Discussione: Riconoscimento piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2012, 18:21   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Hank, la prima e la seconda specie sono messe maluccio e dalle foto non si capisce granchè.
Hai fatto caso se la prima specie profumava di menta? Potrebbe essere Mentha aquatica. Ma anche no...
La seconda potrebbe essere Myosotis palustris. Ma anche no...
La terza invece è sicuramente un esemplare di Chara sp., un genere appartenente all’ordine della Charales, classe Charophyceae, che sembrano piante superiori… ma sono alghe verdi (le più evolute tra le aghe). In pratica un anello di congiunzione tra le alghe e le piante vascolari. La peculiarità di questo genere è quella di avere un ciclo aplonte (come molti funghi e al contrario delle piante superiori che hanno un ciclo aplodiplonte). In pratica l’individuo di Chara che osservi è aploide, cioè possiede un solo assetto cromosomico (al contrario di animali e piante che sono diploidi).
Si trova comunemente in acque dure e alcaline (a volte anche salmastre).
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10655 seconds with 13 queries