Discussione: dinoflagellati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2012, 17:01   #10
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Correggetemi se dico cavolate, ma il discorso dei silicati è correlato alle diatomee che a sua volta sono nutrimento per i dinoflagellati.

Io li sto combattendo così:

La prima cura in assoluto è la pazienza, per il resto assicurarsi di utilizzare acqua d'osmosi priva di silicati, effettuare cambi d'acqua a cadenza settimanale, aspirando i dino e il detrito con un sifone e soffiando via quel che resta dalle rocce con una pompetta, avere un quadro completo dei valori dell'acqua, importante secondo me la triade, in sostanza cercare di creare delle condizioni sfavorevoli allo sviluppo.
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries