|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Se è di osmosi il problema non è il sodio.
Se è di osmosi per il ferro da stiro, in quella che compra mia moglie c'è scritto grosso così NON ADATTA AD IMPIEGHI IN CUI E' NECESSARIA UNA ELEVATA PUREZZA BATTERIOLOGICA.
Vuol dire che la stivano in cisterne, e può avere sostanza indesiderate (come ioni metallici) o semplicemente inquinanti e/o batteri.
In questo caso, non essendo un prodotto né per alimenti, né espressamente per acquari, guardare alla sola conducibilità non dà più di tanta informazione.
|
Io ti posso garantire che ho usato per anni acqua d'osmosi comprata al supermercato (prima di fare l'impianto) e ho allevato senza problemi specie anche molto delicate. Se l'acqua è ottenuta da un SISTEMA AD OSMOSI INVERSA va sempre bene per l'uso in vasca, se non diversamente specificato.
La dicitura che hai citato si riferisce precisamente ad eventuali impurità betteriche, ma non estendere il significato oltre questo. Chi ti ha detto che ci si trovano anche ioni metallici in concentrazioni significative?