Ho trovato questo video che riprende il discorso di uno dei,fino ad ora, più meritevoli capi di stato(a mio modesto parere ovviamente). Mi piace condividerlo anche con voi perché personalmente ha toccato in modo sincero. Certo.. non si può(fortunatamente) paragonare un disastro come quello dell'Irpinia che causò quasi 3000 morti e il doppio dei feriti(qualcosa come 8900) con i recenti sismi,sebbene questi siano infine stati parecchio gravi e non meno degni di aiuto e rapido intervento naturalmente! ma ciò che mi lascia basito è la lontananza fra le parole e l'animo con cui vengono espresse rispetto all'ormai consueta banale, scadente retorica a cui siamo,a questo punto,vergognosamente abituati. Io per primo(mea culpa) sono assuefatto dai discorsi triti e ri-triti che sentiamo a disco incantato quotidianamente..a cui non so dare più un peso particolare.. sarà per questo che mi ha impressionato così. Adesso... io son piuttosto giovane avendo 23 anni e non voglio essere retorico io stesso o il classico polemico di turno(siamo pieni) ed un periodo come quello di Pertini lo vedo col binocolo.. ma sento un disprezzo totale nei confronti di un presidente( eliminando un secondo la classe politica circostante) che nonostante la esplicita
RICHIESTA DEI VIGILI DEL FUOCO di essere mandati dove c'è bisogno, questi vengano impiegati in una parata che ovviamente ha avuto anche i suoi costi.
Alla commemorazione non serve lo sfarzo, o no.. ?
PS: fine della ''polemica''
http://www.youtube.com/watch?v=o1WCh...&feature=share