|
Ora come ora a me non ne vengono in mente (con i valori dei poecilidi ci potrebbero stare i Corydoras Aeneus e Palateus, ma solo se siamo sopra i 60 litri effettivi...), ma considera questo, sul fondo il cibo non ci dovrebbe arrivare (se ci arriva ne hai dato troppo), le feci non se le mangiano (ovvio, xD, se ne vedi troppe devi sifonarle via...), le alghe se ci sono spesso sono causate da NO3 alti (atre feci non aiutano di certo, in più i Corydoras che ti ho citato sono particolarmente carnivori, quindi...)...
Inoltre le caridine si nutrono anche dei pochi detriti dati da foglie, qualche alghetta, un pezzetto di scaglia che cade! :)
Meglio tenere un folto gruppo di caridine, tante piante, piuttosto che pesci che stanno stretti!
Ah, poi ovviamente ci sono sempre i gasteropodi, cioè le lumache, che ai valori dei poecilidi stanno una favola! xD
In ogni caso se vuoi puoi sempre far un salto nella sezione Pesci da fondo, e chiedi (te lo consiglio...), in effetti non mi ritengo un'esperta di tali pesci! xD
__________________
Jess
|