Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2012, 22:47   #51
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 44
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biociccio Visualizza il messaggio
Bhe ti è venuto un gran bel lavorino,complimenti
hai anche la lattuga d' acqua, mi pare di vedere, l' ho presa anche io per la prima volta quest anno. Non capisco bene dalle foto, ma puoi riempirla di più la vasca vero? e quelle rientranze a sinistra sono degli spazi per mettere delle piante ?
Hai il papiro o il "falso papiro" ?
Ti farò sapere i valori del mio appena li misuro
Grazie ma il merito è anche di tutti i consigli che mi sono stati dati dagli altri appassionati in questo forum!
Confermo che la vasca si poteva riempire ancora...difatti oggi, dopo aver creato la canalina di scolo per il troppo pieno, l'ho riempita fino quasi al bordo! I pesci ringraziano...
Dato che anche tu hai la lattuga d'acqua vorrei chiederti...è normale che le foglie preesistenti siano morte? Ora la pianta è composta da solo 3 foglioline nuove nate e a causa della distribuzione delle stesse non omogenea è adagiata su un fianco! Mi viene il dubbio di averla inserita ad una temperatura troppo bassa, 18-19 gradi.
La tua com'è messa?
sandm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11125 seconds with 13 queries