Discussione: Iwagumi nano 60 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2012, 21:11   #3
AmphiprionOc
Guppy
 
L'avatar di AmphiprionOc
 
Registrato: Jan 2011
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
ciao perdonami ma secondo me le rocce oltre ad essere un pò troppe piccole,potrebbero essere disposte in maniera molto più naturale, cosi sono troppo ammucchiate; potresti seguire queste utili guide sulla concezione e lo sviluppo di iwagumi, sfruttando tecniche apposite:
http://www.aquazen.it/articoli/iwagumistyle.htm
http://www.aquazen.it/articoli/tipiwagumi.htm
Ciao! Ti ringrazio per il consiglio, ma non sono daccordo con te;

Quella che vedi non è una disposizione casuale delle rocce, ma esattamente quello che volevo.. e voglio ..realizzare;

Rocce più grandi in un cubo di queste dimensioni, o con disposizione diversa, avrebbero solo compromesso quello che sarà il risultato finale e quindi la mia visione di layout che ho in mente fin dall'inizio.

Tale disposizione non è casuale ma è studiata in modo che da tutti e 3 i lati del cubo, ogni vista si contraddistingua dalle altre due e sia caratterizzata da dettagli e particolari che non è possibile vedere nelle altre due viste, cercando in ognuna di mantenere comunque nel possibile un punto di fuga;

Realizzare un Iwagumi, significa si rispettare alcune regole di base, come numero dispari delle rocce, "mainstone" ecc.. ma non per forza realizzare copie di altri allestimenti; L'allestimento di un acquario secondo me è un elemento estremamente personale, quindi posso accettare consigli su moltissimi aspetti, ma la disposizione di rocce e altri elementi spetta solo a chi crea l'acquario, altrimenti replicarne altri credo che sarebbe estremamente noioso nonchè limitativo alla propria immaginazione e banale.

Tra l'altro nel sito che mi hai linkato, tra i molti stili di Iwagumi, potrai trovare anche quello che sto seguendo io, che vuole infatti ricreare uno specifico paesaggio, e la disposizione e le dimensioni delle rocce non sono affatto casuali, solo una volta finito tutto il layout sarà possibile capire che niente è stato lasciato al caso, ma ogni elemento, ogni faccia di ogni roccia posizionata in tale modo segue una previsa visione.

Sarebbe poco consono cambiare la propria precisa visione di layout, studiata a fondo, per ritrovarsi poi in soggiorno un acquario che magari piace a 5 o 6 utenti del forum ma non a me che sono il creatore, quando l'intero layout sarà finito magari a te non piacerà, ma avrò realizzato esattamente quello che avevo in mente fin dall'inizio.

Grazie comunque, buona serata

Alex
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]

Ultima modifica di AmphiprionOc; 03-06-2012 alle ore 22:22.
AmphiprionOc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries