Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2012, 17:16   #20
roberto.muggli
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Lugano, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK ho fatto un passo avanti non indifferente.

Oggi ho sostituito i tre supporti in gomma del compressore con degli altri, sempre in gomma ma di qualità nettamente superiore e divisi in più elementi.

Allo stesso tempo ho notato che la staffa triangolare che fissa appunto il compressore non me la contava giusta. Ovvero, è di fatto un triangolo con gli angoli sollevati per i supporti in gomma di cui sopra, peccato però che lungo i "lati" del triangolo toccasse la base!

Infatti in corrispondenza era tutto grattato per le vibrazioni. Approfittando della gomma più morbida dei nuovi supporti ho abilmente infilato delle strisce di neoprene dove ci sono le grattate, in questo modo il compressore è effettivamente disaccoppiato dalla struttura.

Seguendo il consiglio di berto ho cercato, con un po' di pazienza, i tre o quattro posti dove la copertura e il filtro frontale toccano la struttura principale e anche lì ho messo del neoprene a fare spessore anti-vibrazione.


Risultato del tutto, direi eccellente in relazione alle aspettative, ovvero eliminare le vibrazioni palesemente apocrife.
Ora come ora penso di sentire effettivamente quello che dovrei, la ventola (che è grossina e quasi sicuramente semi-industriale a 220v) e il compressore.


La differenza rispetto a prima è notevole, fa ancora casino ma adesso è un casino giustificabile. Ho tentato di fare un video del "dopo" il più possibile uguale a quello del "prima" e sono circa riuscito, a parte che verso la fine ho coperto col palmo il microfono dell'iPhone ahahah

http://youtu.be/CIqmuhoazCs


Il passo successivo sarà senza alcun dubbio sostituire la ventola con una più silenziosa a pari volume d'aria spostato, oltre che studiare una raccorderia che permette di staccare i tubi senza vuotare l'acquario per terra, in caso di bisogno. Ma tutto questo è un'altra storia.
roberto.muggli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11758 seconds with 13 queries