Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2012, 12:34   #50
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
in effetti avevo letto qualcosa del genere, seccate artificialmente rimangono verdoline a segnalare la presenza di clorofilla; tuttavia potrei tentare a innescare un processo di curing: assicurando la giusta umidità e temperatura in assenza di luce s'innescano dei blandi processi fermentativi a carico delle sostanze più aggressive. queste tecniche stanno alla base della produzione dei tè fermentati (o dei tabacchi), che si distinguono dal tè verde proprio perchè esso viene essicato rapidamente, e ha un sapore più erbaceo proprio per la clorofilla. i vegetali fermentati imbruniscono, quelli essicati restano verdini
scusa la disquisizione, per ora uso quelle secche che non sbaglio
Potresti provare a fare così...poi una volta essiccate metterle in un contenitore e monitorare i valori per confermare la tua tesi...
una domanda: non sarebbe più facile raccoglierle secche??
tod non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23436 seconds with 13 queries