Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2012, 12:29   #49
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti avevo letto qualcosa del genere, seccate artificialmente rimangono verdoline a segnalare la presenza di clorofilla; tuttavia potrei tentare a innescare un processo di curing: assicurando la giusta umidità e temperatura in assenza di luce s'innescano dei blandi processi fermentativi a carico delle sostanze più aggressive. queste tecniche stanno alla base della produzione dei tè fermentati (o dei tabacchi), che si distinguono dal tè verde proprio perchè esso viene essicato rapidamente, e ha un sapore più erbaceo proprio per la clorofilla. i vegetali fermentati imbruniscono, quelli essicati restano verdini
scusa la disquisizione, per ora uso quelle secche che non sbaglio
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11773 seconds with 13 queries