Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2012, 11:41   #7
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Cittā: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comfermo lana di perlon. in effetti i tubi fanno un percorso di circa 1 metro e mezzo abbondanti per l'aspirazione e 1 metro e poco piu per la mandata ma sono corredati di gomiti e rubinetti. sicuramente saranno quelli che influiscono con la portata...ho voluto fare un circuito idraulico pulito che segua i bordi della vasca ma evidentemente non ho pensato che il ''troppo stroppia''.

bene. si ricomincia.vuol dire che mi adattero ad usare delle semplici manichette in un percorso piu lineare possibile . cosi' imparo a strafare.

tanto per ora la vasca e' completamente vuota di pesci e arredi. la sto usando come vasca di quarantena per due macropodus e niente piu'(dato che il limite di sopportazione di mia moglie per quanto riguarda la vaschetta di quarantena da 10 litri sul lavello della cucina, e' stato abbondantemente superato).
inoltre ne ho approfittato per provare il circuito idraulico e la pompa stessa...
leondjk non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11636 seconds with 13 queries