Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2012, 23:20   #14
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
cianobatteri o dinoflagellati??
Vi spiego, negli ultimi 3 anni mi sono scontrato due volte con dei dinoflagellati, che all'apparenza sembravano essere ciano, ma sotto al microscopio sono stati classificati la prima volta come Prorocentrum lima e la seconda come Ostreopsis ovata .
Se cercate troverete che entrambe le alghe hanno un equivalente della palitossina, la prima cosa che notavo era la morte (scomparsa) di tutto il plancton macroscopico (anfipodi) e in successione perdevo costantemente molti animali. Questo per la velocità di riproduzione dei dinoflagellati...
In entrambi i casi erano corretti tutti i valori e rapporti...
D.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10726 seconds with 14 queries