Discussione: Nuovo fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2012, 22:06   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p Visualizza il messaggio
ma con dei pesci che" sifonano" il fondo dalla mattina alla sera è proprio necessario disporre il lapillo sotto la sabbia?
Dipende da cosa si vuole realizzare........certo è che un buon fondo fatto a regola può anche sostituire il filtro (non so con i carassi ), si potrebbe prendere spunto dall'autovasca di Entropy però, se non ricordo male, ha usato cannolicchi (che hanno una porosità superiore al lapillo) con sopra ghiaia che a differenza della sabbia premette una migliore circolazione.
In ogni caso occorre montare una pompa di movimento che assicuri una buona circolazione d'acqua..........a mio parere è molto più facile da gestire un filtro a canestro caricato interamente a cannolicchi e un normale fondo in sabbia (da non sifonare) come hai fatto tu.
Sempre a mio parere....... volendo fare qualcosa privo di manutenzione in una vasca grande sperimenterei un filtro d'Amburgo, prendendo spunto, questa volta, dalla vasca di Patrick.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09429 seconds with 13 queries