|
Originariamente inviata da Jamario
|
|
Non mi pare... Il carbonio del carbonato di calcio è inorganico ed è quello che la pianta va a prendere quando quello organico derivato dall'anidride carbonica a sua volta derivata da processi metabolici di esseri viventi, che in acqua si discioglie velocemente(o sale in superficie, scegli tu) e diventa spesso un fattore limitante allo sviluppo delle piante.
|
Questa frase non ha capo ne coda, manca almeno un verbo.
La CO2 non e' un composto organico. Non e' un'anidride, puo' derivare dal carbonio organico ma non necessariamente. Venere ha l'atmosfera fatta principalmente di CO2 senza avere "processi metabolici di esseri viventi". Sulla Terra la CO2 viene emessa anche dai vulcani. per restare in argomento, in acquario se ho decalcificazine biogena devo aumentare la CO2, e non dare una fonte di "carbonio organico". Cosa consiglieresti? Del glucosio in vasca?
Ecco comunque una definizione di composto organico e inorganico.
Chiaramente il biossido di carbonio e' inorganico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Composto_organico
Comunque questa e' una discussione che probabilmente non interessa a Isabel.