Non mi pare... Il carbonio del carbonato di calcio è
inorganico ed è quello che la pianta va a prendere quando quello
organico derivato dall'anidride carbonica a sua volta derivata da processi metabolici di esseri viventi, che in acqua si discioglie velocemente(o sale in superficie, scegli tu) e diventa spesso un fattore limitante allo sviluppo delle piante.
In definitiva la pianta va a ledere la durezza dell'acqua(nonchè la sua salute, perchè il carbonio dei carbonati segue processi diversi di assorbimento) per procurarsi il carbonio necessario ai suoi processi autotrofi, non distinguendo più tra
organico e
inorganico.
Quindi non puoi dire che è un problema di anidride carbonica e che il carbonio organico non centra; è una contraddizione!
