|
Originariamente inviata da Gabriele71MO
|
Ammetto di non essere esperto di genetica dei guppy, ma ne ho riprodotti in maniera amatoriale per oltre 10 anni e non credo che ci siano delle regole precise. Quando una coppia procrea, alcuni dei nati hanno delle caratteristiche positive ai ns. "scopi" e altri NO. E via via si procede utilizzando solo gli esemplari che interessano a noi per avere sempre più presente la caratteristica a noi più congeniale. Spero di averti risposto in maniera soddisfacente.
|
risposta identica, ritengo che nn ci siano delle regole, i piccoli avranno le caratteristiche genetiche di entrambi e poi sta a te selezionare gli esemplari che hanno ereditato la linea di tuo interesse. I maschi cmq in genere sono per loro natura i più colorati i più appariscenti e con la coda a ventaglio, le femmine meno, anche se ultimamente anche le femmine nn sono più grasse e grigie, ma anche nei negozi si trovano con delle code colorate ed interessanti.
Anche io avevo un riscaldatore di scorta, ma avevo la vasca in garage e in inverno fa presto a raffreddarsi l'acqua ed io non vivo in garage, quindi ho perso tutto.