Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2012, 18:31   #4
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 42
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matt31 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Ciao! Hai detto tutte cose verissime! Però è meglio se aspetti che la vasca sia matura anche per loro..risentono meno delle condizioni dell'acqua, ma non ne sono cmq immuni..quando le compri occhio a comprare le Bridgesii e non le Canaliculata! Le prime sono solo alghivore e detrivore..le seconde radono al suolo ogni forma vegetale che incontrano!
Grazie per aver risposto!
come faccio a capire la differenza tra Bridgesii e non le Canaliculata?? perché dei negozianti non posso fidarmi..
ma se in acquario non ci sono alghe o detriti di piante come fanno a mangiare??

un altra cosa tra ampullaria, Physa o Planorbarius quale mi consigli?? sporcano tanto?? posso vivere da sole??
Le alghe e i detriti ci saranno, non ti preoccupare.
Per la differenza tra le bridgesii e le canaliculata devi guardare il guscio, questa immagine ti chiarirà le idee.
Le puoi tenere tutte e tre, occhio alle physa che sono abbastanza infestanti, se esageri col cibo prolificano a gogò.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries