Discussione: Cambio zeolite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2012, 14:26   #2
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Una volta se non sbaglio Cri aveva detto che scrollando si abbassano + velocemente i fosfati (e poco i nitrati), in quanto i PAO maggiore è aerobico l'ambiente dove si trovano e + fosfato assorbono (mentre se non sbaglio in ambiente anaerobico addirittura c'è un loro rilascio, ma non ricordo bene tutto il processo) e noi con le scrollatine liberando la zeolite dai PAO e facendoli "entrare" nella colonna d'acqua facciamo si che trovino un ambiente molto più aerobico di quello che trovavano all'interno del reattore e così la loro capacità di assorbire i fosfati aumenta rispetto a quello che avrebbero fatto trovandosi a "lavorare" all'interno nel reattore di zeolite.........spero di essermi fatto capire
a grandi linee è così, per questo bisogna che le scrollate siano limitate, è per causa di uno smaltimento eccessivo dei PO4 e di un minor smaltimento di NO3. Questo sbilancia il rapporto redfield e crea notevoli problemi. I pao (batteri e organismi accumulatori di fosfato) con questo cambio repentino di condizioni ci sguazzano, quindi attenzione ai vari on off dei reattori, alle troppe scrollate.... bisogna sempre cominciare con pochissimo materiale e gradualmente aumentarlo, ma mooooolto gradualmente, stessa cosa per il cambio di zeolite meno se ne cambia e più la situazione è stabile implicando meno sbilanciamenti.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
prendete un pò di quella roba cacciata con le scrollate, chi ha un microscopio ci può dare un'occhiata, ne fate un campione di coltura ... secondo me ci sono anche un pò di sedimenti ma non solo... ad esempio guardate i sedimenti che si formano nel reattore di calcio, sono chiaramente visibili di colore ben diverso...
c'è tutte e due, sedimento e batteri questo è sicuro.
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 30-05-2012 alle ore 14:28. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14200 seconds with 13 queries