Discussione: La sump così va bene?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2012, 23:31   #58
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, a questo punto automatizzerei lo svuotamento e riempimento.
Il senso di questo tread era il dimensionamento ottimale della tua sump, e il mio intervento era rivolto principalmente al risparmio di contenitori e passaggi.

Comunque mi piace la mia idea di automatizzare svuotamento e riempimento, credo che la adotterò di sicuro.
Mi piacerebbe automatizzare anche la preparazione dell'acqua, ma mi rimane lo scoglio del misurare il valore di salinità prima che l'acqua venga usata automaticamente.
Hai ragione nel dire che immettendo la determinata quantità di sale in cristalli non potrei essere preciso, ma anche immettendo la determinata quantità di soluzione satura sarei impreciso alla stessa maniera.

A quanto pare tu non hai questo problema, ma se per controllare la densità finale ti affidi al sensore dell'aquatronica... beh, dicono sensore di densità ma in realtà è un conduttivimetro, che da quanto ho letto su questo forum non si può sostituire ad un rifrattometro o alla peggio ad un densimetro a lancetta per preparare l'acqua. Si usa solo per determinare la purezza dell'acqua di RO. Se no era troppo semplice, no? D'altronde se guardi bene sul sito della aquatronica mettono la parola (densimetro), proprio tra parentesi... carini, eh?
Densimetri elettronici che possano sostituire il rifrattometro in realtà ci sono, ma sono prevalentemente strumenti portatili da analisi, costosi e non idonei a pilotare carichi. Sfruttano la permeabilià del liquido agli ultrasuoni, per determinarne la densità, e richiedono tarature costanti.
Ma se qualcuno sa di qualche apparecchio diverso per misurare e regolare la densità ( o se sa se la sonda dell'aquatronica può misurare davvero la densità) me lo dica e mi farà contento: allora si che potremo preparare soluzioni sature da dosare con pompe dosatrici.

Ho già in testa il "saturatoredi sale": un reattore di calcio da due lire riempito di sale e lasciato lì in movimento... è già pronto!

Fammi sapere se hai un metodo per far fare "acqua salata perfetta" ad un automatismo, lo adottereri anch'io!

Saluti!
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12483 seconds with 13 queries