Discussione: Sopravvivenza Batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2012, 19:08   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Intendo dire una delle due (do per scontato che tu conosca come funziona un filtro aerobico e che ruolo abbiano i batteri nitrificanti):
- nella vasca ci sono uno o due pesci (in condizioni di "vasca a filtraggio naturale") o comunque c'è abbastanza materia organica da aver tenuto in vita una flora batterica nitrificante (nel fondo, non vedo dove altrimenti), che nel caso non va toccata nè sifonata.
oppure
- non ci sono più/abbastanza batteri nitrificanti.

Sicuramente, in un filtro spento non ci stanno.
Sicuramente, un filtro fermo da un anno è tutto fuorché maturo.
Sicuramente, come aumenti un pelo il carico organico (con un pizzico di magime per esempio), i nitriti facilemnbte salgono.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12180 seconds with 13 queries