Discussione: pompa di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2012, 17:18   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
4400l/h o 6000l/h
sono troppi per il tuo acquario. la corrente deve essere molto leggera, non è un acquario di barriera...non deve dare fastidio ai pesci e nemmeno smuovere il materiale di fondo. guarda che se compri una pompa di movimento troppo potente poi non la puoi usare, invece se ne compri una troppo poco potente al massimo ti fa una corrente più debole!!! cioè è meglio non esagerare. per un acquario da 180 cm, una pompa sui 2500 l/h è più che sufficiente per ricreare un fiume. dipende poi dai pesci che hai. per esempio alcuni Cobitidi richiedono proprio una corrente accentuata, altri pesci no, se non sono pesci di fiume non esagerare con la corrente. la pompa ovviamente va tenuta in alto in un angolo, puntata nel senso della lunghezza della vasca. le piante galleggianti non vanno molto d'accordo con la pompa di movimento... questa pompa smuove la superficie e le piante andrebbero a spasso per tutto l'acquario se non sono fissate in qualche modo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09850 seconds with 13 queries