Discussione: La sump così va bene?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2012, 16:53   #56
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>> "Mica ho capito perchè vuoi metterla in sump e toglierla dall'acquario "

forse mi sono spiegato male...
Uso un tank di miscelazione esterno, in cui preparo l'acqua che mi serve per il cambio con la giusta quantità di sale.
e dopo vedremo come prepararla, se a peso o con soluzione satura.

al momento del cambio farei arrivare quest'acqua -già salata al punto giusto e chiaramente in temperatura- direttamente nell'acquario, e contemporaneamente toglierei l'eccesso d'acqua così creato dalla sump. Questo per non togliere la stessa acqua nuova che immetto.

Comunque qualunque sia il metodo per togliere la vecchia e mettere la nuova (ci sono diverse possibilità, e ognuno può usare quella che preferisce), credo che la discussione sia da riportare sul vero problema nell'automatizzare il tutto: la preparazione automatica dell'acqua salata.

Se non vuoi usare un rifrattometro per dosare l'esatta quantità di sale, come intenderesti procedere? iniettando una precisa quantità di soluzione satura in una precisa quantità di acqua di osmosi? solo calcolando la quantità di sale e senza nessun controllo strumentale finale?

penso che se non c'è garanzia di avere in tank l'acqua "giusta" tutto il discorso dell'automazione vada a farsi benedire..

saluti!
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07942 seconds with 13 queries