Discussione: Cambio zeolite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2012, 15:18   #23
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Etā : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink parli di patina batterica per i vetri ?
Certo che se dosassi solo le giuste quantitā di amino zuccheri e grassi senza organico in eccesso e probabilmente nocivo sarebbe meglio..questo comporta alimentare in vivo secondo me, non dare un prodotto piuttosto che un altro..in natura pensi che i coralli mangino brightwell? Dai su come fai a dire che il batterio plancton sia un cattivo cibo? Quando praticamente tutto il protocollo zeolite si basa su questo..ed al di lā de protocolli di cui mi frega niente i coralli impazziscono quando si scuote..poi certo che equivale Ad avere sempre tonnellate di batteri, quindi bisogna regolarsi con il cibo..io sarei invece per prelevarne un po' di patina batterica, ucciderla (acqua ossigenata, uv..) e dosarla in vasca..
Secondo la tua teoria del "puro cibo" Anche il phyto č inutile?
------------------------------------------------------------------------
Anossia = poco ossigeno, non zero..
Intendevo che nel reattore di zeolite si possono sviluppare batteri denitrificanti anaerobi facoltativi..
__________________

Ultima modifica di buddha; 29-05-2012 alle ore 15:24. Motivo: Unione post automatica
buddha non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09274 seconds with 13 queries