|
Per me l'anossia c'è l'hai solo sotto un grosso spessore di fango. Sulla zeolite, il film batterico è davvero minimo.
Perchè i vetri si sporchino rapidamente quando sei a zero, sinceramente non lo so. E' la mia esperienza confermata dalla lettura della guida brightwell dove viene riportato il sunto delle esperienze di molti utenti. Però ti assicuro che quando sei a zero, sui vetri si forma una patina batterica finissima, come zucchero a velo, che vola via solo al passaggio ravvicinato dei pesci. Se poi li pulisci a luci accese, ti si ricoprono nel giro di mezz'ora. Se hai organico, i vetri ti si sporcano più lentamente e di una patina più consistente, più adesa al vetro e più dura da rimuovere rispetto alla prima descritta.
Per il cibo, credo sia più "efficiente" dare cibo "semplice" ovvero quello che ho scritto sopra, perchè i coralli lo assorbono rapidamente e non rimane in giro a decomporsi. Al contrario, tutto ciò che è più complesso, batteri plancton, per semplificare tutto ciò che ha una certa dimensione, va processato e scomposto, prima di trasformarlo in energia o mattoni per la crescita e lo fanno tutti, non solo i coralli. Perciò sono convinto che toglierlo sia meglio ed in sua vece dare una cosa più diretta e mirata ai coralli.
prova a ridurre tutto il cibo, di qualunque tipo esso sia, pesci e non, e invece dai un po' di amino + proteine e lipidi (io sto usando il restor della BW + i loro amino) e vedi come schiariscono e la crescita decolla, i tessuti si ispessiscono e colano, senza tirare.
|