Quelle 2 specie se non te li vai a pescare al lago ormai in giro non trovi nulla di puro al 100%
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.Quando furono esportati i primi esemplari (mi sembra anni 80) in Germania ci furono successivamente dei mix alla fonte (da cui poi è "nato" il maschio estherae orange che in natura non esiste...i famosi Red Zebra x capirci) e da allora è quasi impossibile esserne sicuri.Cmq il maschio callainos (quello cobalto) è leggermente fluorescente sul dorso sovrastante il muso e non presenta barrature (cosa che nei maschi "blue" di estherae si nota) mentre se vedi femmine "orange" questo è indicativo della specie estherae (quelle di callainos sono + o - quasi tutte grigio-perla o leggermente bluastre).A grosse linee si possono raggruppare così:
maschi CALLAINOS :cobalto-perla-OB ESTHERAE :orange-blue-OB (rarissimi in natura)
femmine CALLAINOS :grigio-perla-OB ESTHERAE :orange-OB