Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2012, 12:45   #30
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, sono contento a non essere l'unico maniaco del risparmio, complimenti. Sono anni che studio e sperimento soluzioni e questo è l'anno della verità. sto monitorando i consumi dell'acquario con software che memorizza con frequenza ogni 5 minuti il consumo. Ho iniziato a gennaio e a dicembre vi farò una relazione. Con questo potrò capire l'incidenza sui consumi del riscaldatore e delle ventole. Ho fatto diversi interventi per ridurre i consumi ed ora sono sui 2,8 / 3,3 kwh/gg con 12 ore luce e movimento da 20000 litri/h. L'acquario è visibile solo da un lato, il resto è cappottato da legno, per ridurre l'evaporazione e contenere il calore (senza perdere in luce) l'ho chiuso con metalcrilato per 5/6 e la fessura rimasta è collegata ad un estrattore per il raffrescamento (lo scambio gassoso viene fatto dallo schiumatoio). In questo modo sono passato da 20 litri settimana di evaporazione in inverno a 20 litri ogni 20 gg. I consumi: da 5700 annui sono passato a 3600.... Alla prossima
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10906 seconds with 13 queries