Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2012, 18:13   #60
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniel89 Visualizza il messaggio
tiziano mi rifiuto di far passare la bellezza di 56 cavi dall'interno della plafoniera fino al quadro che hai in basso....senza contare che più lungo è il cavo ballast- neon e più resistenza c'è e questo influisce sul funzionamento del neon....

Ink non credo che sussista il problema della fuoriuscita dell'aria attraverso i fori...lee ventole di sinistra lavoreranno con minor sforzo visto che avranno meno aria da spinger fuori trovandosi già a metà plafo.... Cosa da non sottovalutare invece è il posizionamento della sonda del termostato...con un sistema a doppio raffreddamento qual'è secondo te il punto più indicato per rilevare la temperatura ??? La mia idea era quella di collegare una ventola di destra e una di sinistra sempre accese fin dall'alba e tramonto ( ci saranno accesi i led quindi ci vogliono per forza 2 ventole accese) e far accendere le altre 2 al raggiungimento dei 40°....eventualmente si possono fare delle prove per evitare che le seconde 2 ventole collegate el termostano facciano on/off troppo spesso, magari si potrebbe pensare di sottoalimentarle a 9v invece che 12v....per mantenere costante la temperatura senza troppi on/off
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12504 seconds with 13 queries