Discussione: problema blackmoor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2012, 13:43   #5
mrk1112
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Wow..pepe? questa non l'ho mai sentita, dove lo hai sentito dire?
l'ho sentito dire in giro e su google leggendo tempo fa... più che altro larvicida. cmq leggendo a quanto pare anche la cannella ha proprietà antiparassitarie... a me su un forum di piante la consigliavano per prevenire le micosi sulle parti danneggiate delle piante.

Tornando a noi, oggi non vedo il blackmoor a pancia in aria anche dopo aver mangiato, o grazie all'aglio o grazie al fatto di aver imbevuto i fiocchi e i granuli nel succo d'aglio prima e quindi senza bolle(forse entrambi i fattori hanno aiutato).. cmq le feci del black moor sembrano normali, non vedo alcun filamento, hanno il colore del mangime senza patine bianche e senza bolle. Continuo la cura per 1 settimana ancora, non si sa mai.
mrk1112 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10873 seconds with 13 queries