Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2012, 11:15   #25
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Cittą: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Etą : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti se la tensione superficiale dell'acqua č rotta, aumenta notevolmente lo scambio gassoso con l'aria, e questo aumenta il pH dell'acqua. per tenere un valore inferiore al valore di neutralitą penso sia utile cercare di non rompere la tensione superficiale.

per quanto riguarda la patina superficiale correggo quanto scritto da luca: per rimuoverla prendi un pexxo tdi scotex, e appoggialo per un istante sul pelo dell'acqua. fallo un po' di volte, dopo un po' riesci ad eliminarla. (non usare il giornale, parte dell'inchiostro si scioglierebbe a contatto con l'acqua)
__________________
Lorenzo
Lollo=P non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries