Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2012, 11:06   #9
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daimon89 Visualizza il messaggio
ciao ... parlo proprio da nuova nel campo dell'acquariofilia, ma ho avuto un problema di puntini sul pagliaccio e la paccagnella anch'io, ti scrivo quello che ho fatto e che mi hanno consigliato qui nel forum e dopo aver visto gli effetti ed essermi documentata tanto su questa malattia:

- doso una goccia di olio di malaleuca per ogni litro dell acquario, ogni giorno vicino alla pompa di movimento ( si compra in farmacia o erboristeria è un olio con proprietà antibiotiche ed è utile per chi ha coralli in vasca e dunque non può usufruire di medicinali che non siano naturali... potrebbe essere che il venditore non sappia di cosa parli quando lo chiedi quindi ti dico anche il nome in inglese che gli apparirà nell'archivio durante la ricerca, tea tree oil. Costa sulle 14, 15 euro abbastanza per come la vedo io ma a me ha funzionato).

- CIBO TRE VOLTE AL GIORNO dosandone molto poco ( occhio che fra vitamine e tanto cibo si rischia di inquinare un pochino l'acqua quindi vacci piano) ... io prendo un bicchierino ci metto qualche goccia di acqua di acquario faccio cadere una due gocce di idroplurivit, qualche goccia di succo d'aglio ci faccio cadere il cibo in granuli che ho e poi ne prelevo un pò e lo soministro ai pesci.

io dopo circa sette giorni che facevo queste operazioni ho notato i miglioramenti sul pagliaccio soprattutto .... continua con questa modalità per una 15cina di giorni e dovresti risolvere.
Comunque ci tengo a specificare che questa procedura non ha l'effetto di curare il pesce dalla malattia ma semplicemente di andare a rinforzare il suo organismo e di conseguenza le sue difese immunitarie così che il parassita completi il suo ciclo all'interno del pesce ma senza debilitarlo a tal punto da ucciderlo e fortificandolo poi da un eventuale successivo attacco. Spero di esserti stata d'aiuto io ho i miei pescetti belli in forma la paccagnella si sta riprendendo lentamente, ma è in ripresa faccio la cura da una decina di giorni circa.
Non sei stata d'aiuto...ma MOLTO di piu...!!! Grazie mille...allora adesso da giovedi sto somministrando due volte al giorno spinaci ed aglio tritato...ora ieri ho preso in farmacia idroplurivt in gocce...della Menarini giusto...?! E ne metterò 3-4 gocce insieme agli spinaci e l'aglio...poi oggi vado in erboristeria e compro quell'olio...!!! Ancora grazie mille!!!
------------------------------------------------------------------------
L'olio quindi ne devo dosare 200 gocce...ho un 200 litri...mi sembra molto...sicura...?!

Ultima modifica di alessio1992; 26-05-2012 alle ore 11:11. Motivo: Unione post automatica
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13443 seconds with 13 queries