Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2012, 21:54   #5
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Non è semplice sviluppare un simile discorso, perche le variabili da considerare sono molteplici.

In merito alle 3 voci che hai evidenziato se con l'ultima intendi anche i pesci, allora il ci potrebbe stare, perche senza le deiezioni dei pesci e la marcescenza del cibo e/o foglie morte difficilmente si potrà avere un fondo autofertilizzante, e comunque sia per ottenerlo c'è bisogno di tempo, molto tempo., oppure se si ha fretta, si può optare per fondi che già vengono concepiti con questo concetto, quello di durare nel tempo.
certamente, ... nella terza voce sono compresi anche i pesci !!!

credo che il progetto di una vasca, specialmente se di generose dimensioni, sia spesso pensata per durare il più possibile, ma non ho trovato (... o forse non ho cercato nei posti giusti) discussioni in questo senso.

Se l'auto fertilizzazione è difficilissima da innescare, oppure richiede periodi lunghissimi, sicuramente chi mira ad essa, progetta e realizza fondi che mirano a tutto ciò e magari riportare risultati ed opinioni su un potente mezzo di divulgazione come questo potrebbe far progredire questo bellissimo hobby.

Il perfetto equilibrio fra valori dell'acqua, luce, numero e tipologia degli abitanti e l'intervento dell'uomo deve poter avere una grandezza misurabile, in modo da poter limitare gli interventi ed eliminare eventuali errori seguendo di pari passo la maturazione della vasca.

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
topic interessante... secondo te si può quantificare un tempo indicativo, tipo, 1 - 2 anni sono sufficienti a garantire un minimo di autofertilizzazione in una vasca mediamente popolata? oppure si parla di tempi molto più lunghi?
convengo con te sull'interesse per questo argomento !!!

sono molto interessato a sapere come si fa a pensare un fondo che miri alla durata e ... perchè no ! ... all'auto fertilizzazione.
Professore non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19217 seconds with 13 queries