|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
In merito alle 3 voci che hai evidenziato se con l'ultima intendi anche i pesci, allora il ci potrebbe stare, perche senza le deiezioni dei pesci e la marcescenza del cibo e/o foglie morte difficilmente si potrà avere un fondo autofertilizzante, e comunque sia per ottenerlo c'è bisogno di tempo, molto tempo.
|
topic interessante... secondo te si può quantificare un tempo indicativo, tipo, 1 - 2 anni sono sufficienti a garantire un minimo di autofertilizzazione in una vasca mediamente popolata? oppure si parla di tempi molto più lunghi?