Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2012, 23:26   #48
DawnOfWar
Guppy
 
L'avatar di DawnOfWar
 
Registrato: Feb 2012
Città: Correggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
documentarsi prima non fa mai male, io penso che sia proprio obbligatorio... è come se io non conoscessi le necessità dei discus ( esempio) però dato che mi piacciono ne prendo 3 a sbafo e gli sbatto in un 80 litri.....con acqua dura di rubinetto e niente piante. Non è assolutamente possibile fare una cosa del genere, più che per rispetto di se stessi almeno per il rispetto del pesce, che ne ha già subite di cotte e di crude. Ora gli errori ci stanno, anche io ne ho commessi agli inizi, ma se c'è gente che alleva pesci in acquario da molti anni più di te e che ti dice che in 16 litri 4 carassi non ci stanno...beh puoi star tranquillo che non ci stanno, non ci sono mazzi che tengano (che poi uno se ci pensa come fà a dire che un pesce rosso perchè è piccolo sta in 16 litri o ad esempio una boccia? cos'è, mai visto un carassio prima d'ora?). Per il fatto del litraggio non ha senso star qui a scannarci a vicenda su 30 , 50 o 100 litri per pesce. Io credo che la vasca più sia grande meglio è ,in ogni caso, però se uno vuole proprio tenere dei pesci rossi, almeno 50 litri per pesce mi sembrano giusti. Ora probabilmente non staranno bene come in un laghetto, ma almeno uno spazio decente lo hanno, perchè comunque 50 litri son 50 litri. Di meno no, non avrebbe senso, piuttosto si cambia specie.
DawnOfWar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10682 seconds with 13 queries