|
Originariamente inviata da 51m0ne
|
Molto interessante!
Ma la post produzione ha un senso solo lavorando sui file raw o si può tirare fuori qualcosa di buono anche dai jpeg??
|
Il file raw ti permette di avere un set di informazioni pulite e non alterate da eventuali profili sulla camera o compressioni di ogni genere. Sono dati crudi che vanno rielaborati. Il jpg invece è frutto di una elaborazione del processore della macchina fotografica che comprime ed imposta i colori come gli e' stato detto, tramite una precedente profilazione.
Ogni volta che un jpg viene salvato, c'è una perdita di informazioni dovuta alla compressione che applica l'algoritmo, se si ha bisogno di fare postproduzioni piuttosto pesanti per recuperare parte di bianchi ombre etc etc, è sicuramente piu proficuo lavorare sui file raw piuttosto che sui file jpg.