Seguo questo post fin dall'inizio perchè avevo gli stessi problemi di sporcamento dei vetri in breve tempo.
La patina si formava dopo solo un paio d'ore dalla pulizia del vetro (vetri puliti sempre a luci accese altrimenti non vedo nulla). La mia plafoniera, causa vasca leggermente incassata nel muro, è decentrata verso il retro della vasca e notavo che sul vetro dietro si formava la patina verde mentre su quello davanti, meno colpito dalla luce, era di colore marrone e si formava in tempi leggermente piu' lunghi. Il giorno successivo alla pulizia era gia' visibilmente sporco, mentre 2 giorni dopo dovevo necessariamente pulirlo perche' era inguardabile.
Ho provato a sospendere il cibo ai coralli, a diminuire il cibo ai pesci, a sospendere gli integratori, a riprendere i dosaggi in modo alternato, proporzionale ecc.... ma nessun risultato.
Ho provato infine ad umentare notevolemente il flusso d'acqua nel reattore di zeolite e magicamente in 2 giorni e' sparito tutto. Ora i vetri li pulisco ogni 4 giorni (a volte addirittura ogni 5) ma la patina e' davvero poca. Ho altri tipi di incrostazioni marroncine localizzate che non riesco a capire perche' si formano, ma direi che il problema patina l'ho risolto.
Che flusso ho? non lo so

non l'ho misurato perche' l'uscita del reattore di zeolite e' in posizione un po' scomoda, pero' è forte ( ad occhio potrebbero essere circa 7/800 litri ora). La zolite non e' tanta in rapporto al litraggio della mia vasca (vasca circa 1100 litri netti, zeolita circe 1 litro), pero' non usando zeovit non mi sono attenuto ai dosaggi consigliati (anche per problemi di dimensione ridotta del reattore di zeolite che non ho nessuna intenzione di cambiare). Secondo me, nella mia vasca, ora la zeolite lavora come si deve ed in poco tempo stanno regredendo anche i dinoflagellati pur continuando ad alimentare pesci e coralli.