|  24-05-2012, 01:01 | #22 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Oct 2011 Città: PALERMO Acquariofilo: Dolce N° Acquari: 2  
					Messaggi: 1.068
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      Annunci Mercatino: 0
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da carpakoi   |  
    | ho un po di esperienza sulle piante terresti , la loro ripresa sarà lenta solo in caso di potature drastiche , nelle piante acquatiche la ripresa è più lenta anche nel solo inserimento da una parte all'altra , nella mia piccola esperienza la ripresa si assesta dopo una settimana o due, dipende anche dal tipo di pianta e dal tipo di intervento che ci fai , ovviamente se tagli radici e fai delle potature l ripresa sarà molto più lentamente , con i tempi ti regoli con esperienza accumulata 
 sono per idea che un fotoperiodo graduale dopo 15 giorni dall'avvio dell'acquario si potrebbe anche evitare se si ha la voglia di controllare e rimuovere eventuali tracce di alghe , e sono convinto che stressare una pianta per un mese o più non dando il fotoperiodo giusto non gli faccia tanto bene
 
 certo si deve essere consapevoli che l'acquario non può essere abbandonato a se stesso e tale tecnica deve essere effettuata su acquari ben piantumati , se tieni 2 piante come contrasti le alghe nelle fasi dell'avvio della vasca ?
 
 un filtro maturo giustamente aiuta a contrastare le alghe ma con poche piante e meglio abbandonare il mio ragionamento.
 |  
    
 
Giusto....all'inizio infatti è meglio mettere solo piante veloci.....appena finisci avviamento inizi con l'arsenale pesante!!!
 
Inviato dal mio GT-I9100 | 
	|   |   |