Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2012, 23:23   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Un arrivo rocambolesco... Aphanius dispar Jebel Akhdar

Ciao a tutti,
oggi finalmente sono arrivate delle uova che ho comprato su AB la scorsa settimana; ovviamente le poste ci hanno messo del loro e il pacchetto è arrivato con ben 8 giorni di ritardo...



Oramai lo davo per perso quando oggi pomeriggio mi chiama mia sorella dicendo che era arrivato il pacchetto dalla Polonia che aspettavo; io non stavo nella pelle (è il mio primo arrivo di uova dall'estero, i killi che ho adesso li ho presi già adulti qui in Italia) e non vedevo l'ora di aprire il pacchetto, soprattutto per controllare lo stato delle uova...

Il problema è che stavo a lavoro (dove c'è la fishroom) e non sarei tornato prima delle 18:00 a casa.
Dopo la chiusura sono corso a casa (25 km), ho preso il pacchetto e l'ho scartato in macchina per vederne il contenuto.

Appena scartato il pacchetto si presentava così:

C'era un sacchetto chiuso con del nastro adesivo robusto e all'interno...

...due fialette di plastica legate vicine con altro nastro...

...contenenti l'acqua e le uova; sarebbero state 15+ uova...

...fatto sta che per il ritardo e per qualche altro motivo di uova buone ce ne stavano 5 o 6 al massimo...le altre erano bianche e alcune ricoperte da un po' di muffa/mucillaggine...

Tuttavia quelle poche uova che ho visto e che mi sembravano buone dovevo metterle il prima possibile in acquario per cui ho messo in moto e sono tornato alla fishroom (altri 25 Km)...

Appena arrivato ho aperto le fiale e ho usato un piccolo colino per separare le uova da quelle ammuffite e dalla mucillaggine.

Le uova "buone" sono gialline, e all'interno si vede un piccolo embrione color panna, a differenza delle altre uova che ho raccolto e che sviluppano un embrione nero...chissà...

Le ho sistemate nella sala parto in rete nel loro acquario di accrescimento, ecco qui una volta sistemato il tutto:

La vaschetta per loro è quella centrale; a sinistra ci sono i Rivulus isthmensis e a destra un allevamento "fortuito" di planarie e red cherry.

A questa specie è toccata la vasca numero 10
Il tubo dell'areatore non cade nella sala parto ma è attaccato al filtro ad aria, posto dietro che lavora insieme al piccolo filtro interno.


Per adesso questa è la situazione...
Ovviamente sono già d'accordo con il venditore per una nuova spedizione di uova, a breve, perchè con queste 5 non si può essere certi di avere delle coppie...
La prossima settimana dovrebbe spedirmi le altre uova, speriamo che stavolta le poste facciano decisamente prima a consegnare.


Non vi ho detto fino ad ora di che specie si tratta, per farvi stare un pochino sulle spine...
...sono degli Aphanius dispar dispar Jebel Akhdar/Oman.

Li ho scelti perchè mentre cercavo informazioni sugli Aphanius vladikovi che ho già li ho visti e mi hanno colpito subito!
Qualche giorno dopo Marco me li aveva trovati disponibili su AB e avevo giusto liberato una vasca da pochi giorni...non mi sono fatto sfuggire l'occasione!

Dovrebbero diventare COSI' una volta cresciuti!



P.s. Questo è stato il mio primo acquisto all'asta di AB, un sentito ringraziamento va all'amico Marco che non solo mi ha aiutato nella scelta e consigliato sull'allevamento...ma è stato molto utile nella fase logistica della vicenda, consigliandomi l'allevatore e spiegandomi il funzionamento di AB.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 14-07-2012 alle ore 13:45.
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13007 seconds with 15 queries