Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2012, 17:55   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Vista la generosa dimensione della vasca sinceramente avrei optato per un legno unico molto grosso, comunque ormai che hai questi ti consiglio di fare una composizione unica al centro o leggermente decentrata unendo in qualche modo tutte le radici in modo che diano l'effetto di essere una sola, in alternativa ne puoi tenere una separata e ancorandola in qualche modo la potresti far entrare in vasca dall'alto. Calcola che poi mettendo una grossa pianta madre eventuali "incollaggi", giunzioni possono essere celate. Per farli affondare ti basta tenere i legni immersi sotto un peso, una pietra ad esempio. In alternativa in passato avevo optato per una lastra di ardesia incollata alla base del legno che poi viene ricoperta dalla sabbia. Se ti vanno giù i cardinali allora mi sa che ti si intasano le griglie con le galleggianti anche... come ti avevo detto. Secondo me è più facile questa seconda cosa piuttosto che vadano giù i cardinali.... che poi non sono neanche tanto piccoli, io li trovo spesso anche di 3 cm o più.... non penso ci passino.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14108 seconds with 14 queries