Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2012, 15:52   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

dunque la vasca come dimensione ed altezza della colonna d'acqua va più che bene, io però di materiale galleggiante ne metterei molto meno, ne basta un rettangolino da 10x5 per esempio, messo in un angolo della vasca

Inoltre inserirei molte potature di piante a stelo lungo (come il ceratophyllum) e piante galleggianti, oltre a fornire nascondigli alla femmina, permetteranno anche la nascita di una "microfauna" della quale si nutriranno i piccoli betta nei primi giorni di vita.

Io di solito li preparo per 7-10 giorni in due vasche separate, poi metto lei in vasca di riproduzione da sola, così che prenda confidenza col territorio, poi metto lei in sala parto (o bottiglia tagliata ancora meglio) ed inserisco il maschio.
Li lascio così per 1-2 giorni durante i quali continuo ad alimentarli con cibo surgelato e poi la sera, a luci spente, libero la femmina

In questo modo si accoppiano al 90% la mattina dopo
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries